Il bibliotecario in Sanità (2016)

Contenuto

Titolo
Il bibliotecario in Sanità (2016)
Descrizione
Un articolo importante che mette in rilievo una pietra miliare nella storia del coinvolgimento del bibliotecario biomedico nell'assistenza ai pazienti.  Il primo programma volto a coinvolgere i bibliotecari nella clinica fu il Literature Attached to Charts (LATCH) che iniziò nel 1967 al Washington Hospital Center (USA).Con gli anni, il bibliotecario della salute ha ampliato i suoi compiti e ha creato diversi profili di lavoro. Oggi dobbiamo distinguere fra Bibliotecario clinico e Informazionista. In Italia esiste un profilo del bibliotecario chiamato "Documentalista", anche se non ancora ampiamente riconosciuto. In questo articolo si ripercorre la storia del bibliotecario della salute, dalle sue origini fino ad oggi.
Numero di volume
34
Tipo
journalArticle
È incluso in
Lingua
it
Data
Sorgente
Biblioteche oggi, 2016, 34 (-: 33-47
pagine
33-47
Formato
application/pdf
Diritti d'accesso

"Biblioteche oggi" mette a disposizione online gli articoli completi dopo 24 mesi dalla pubblicazione. Se l'articolo non è ancora disponibile full-text è possibile acquistare il numero singolo di "Biblioteche oggi" in versione cartacea.
Le condizioni per l'acquisto sono esposte qui: www.bibliotecheoggi.it/rivista/about/subscriptions